instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter[31/10/2024 08:14] The EU is imposing duties on electric vehicles from China after trade talks fail[29/10/2024 16:53] IMF: Europe’s economic recovery remains “below full potential” and exposed to many uncertainties[26/10/2024 02:33] EESC to host Enlargement High-Level Forum at the October plenary[18/10/2024 07:07] ECB cuts key rates again[18/10/2024 06:41] Why Nations Fail. The most famous book by Nobel Prize winners Acemoglu and Robinson[18/10/2024 06:15] Acemoglu, Johnson and Robinson receive Nobel in Economics for Research on Global Inequality[12/10/2024 00:04] The debate and initiatives in the EU on the taxation of great wealth[11/10/2024 18:22] Eurogroup and Ecofin October sessions held in Luxembourg[11/10/2024 00:35] Il sesto Festival dell'economia civile a Firenze[08/10/2024 01:26] EU countries' Trade Defence Committee voted on additional duties on Chinese electric cars[01/10/2024 21:43] Economia Critica e Mani Visibili. Due eventi sul sapere critico e le fratture del Mondo[28/09/2024 19:13] ECB President Christine Lagarde spoke at the IMF's Annual Michel Camdessus Lecture[22/09/2024 11:58] France : le gouvernement Barnier est en marche. Antoine Armand, nouveau ministre de l'Économie[20/09/2024 09:04] EU budget 2025: it is better to avoid major cuts to headings and programmes[19/09/2024 08:58] Federal Reserve cuts US interest rates for the first time in four years[17/09/2024 15:31] Von der Leyen presented the new EU Commission[13/09/2024 21:52] Ecofin and Eurogroup in September with less than a third of the ministers[12/09/2024 20:27] ECB cuts interest rates by quarter point to 3.5%
euroeconomie4

Bce : la carenza di microchip in Europa ha eroso il 2% del Pil

18/02/2022 08:40

Euroeconomie

Euroeconomies, euroeconomie, euroeconomia, europa, chip, semiconduttori, Guerra dei chip, forniture globali, forniture tecnologie, industrie tecnologiche,

Bce : la carenza di microchip in Europa ha eroso il 2% del Pil

La carenza di semiconduttori, pesa sull'economia europea, così si legge in un recente Bollettino della Bce.

La carenza di semiconduttori, pesa sull'economia europea e mondiale. La conferma viene anche da un recente bollettino della Banca centrale europea nel quale si legge che "la scarsità di materiali, attrezzature e manodopera tiene a freno la produzione in alcuni comparti" dell'economia europea  pur in un quadro generale in cui la ripresa dell'eurozona "prosegue e il mercato del lavoro sta migliorando ulteriormente, grazie all'ingente sostegno delle politiche economiche", considerando ancora i condizonamenti della pandemia.

La carenza dei semiconduttori si sta verificando nonostante l'industria di settore ha concentrato al massimo gli sforzi nel 2021, con la produzione record di 1,15 trilioni di unità. Alle stelle anche il fatturato, il più alto di sempre a livello globale, calcolato per il 2021 in ben 556 miliardi di dollari e un incremento del 26,2% rispetto al 2020, secondo i dati più recenti della Sia (Semiconductor industry association). l'associazione che raggruppa tutti i produttori in Usa e due terzi di quelli non statunitensi.

L'impatto della carenza di chip sull'economia reale, le industrie e i prodotti europei ha convinto la Commissione Ue della necessità di lanciare il Chips Act, un robusto piano di investimenti per la produzione di semiconduttori 'made in Europe'. Bruxelles ha comiciato a mobilitare investimenti per raggiungere a regime ben 45 miliardi di euro in modo da dinamizzare e accrescere la produzione di chip nell'Ue e farla passare dal 10% al 20% entro il 2030. Le misure collegate sono una stretta sull'export e regole più flessibili sugli aiuti di Stato per le aziende del settore. 

L'Unione e le sue industrie dovranno continuare a competere con sistemi di produzione di gran lunga più robusti nel settore Chip come Taiwan, Corea del Sud, Stati Uniti e Cina. Una vera e propria guerra dei Chip destinata a passare alla storia come una di quelle più accanite ed intense dell'economia industriale globale nel decennio.

 

staff @euroeconomie


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder