instagram
twitter
whatsapp

Newsletter

euroeconomie (10)
euroeconomie2

Stay updated on all the news from euroeconomie.it

[25/03/2025 17:02] The 27 EU leaders met at the Council to address defence spending and support for Ukraine[24/03/2025 16:15] German parliament passes historic debt reform[18/03/2025 12:31] Draghi: The use of common debt is the only way[06/03/2025 16:49] ECB cuts interest rate to 2.5%[06/03/2025 15:34] EU announces €800bn plan to rearm Europe[01/03/2025 15:29] How the German economy will be governed with Merz as chancellor[23/02/2025 08:33] Today Germany votes. Economic programs in the spotlight[19/02/2025 17:06] Draghi stressed the urgency for the EU to operate as a single political and economic entity to respond to the current crises[15/02/2025 20:52] European Commission to Tweak Fiscal Rules to Boost EU Defense Spending[14/02/2025 00:58] European Commission wants larger EU budget[11/02/2025 20:59] Europe Vows to Respond to Trump’s Tariffs[10/02/2025 19:25] The economic topics to be discussed in the plenary session in Strasbourg[06/02/2025 14:55] The informal EU leaders' meeting at the Palais d'Egmont[30/01/2025 21:39] ECB cuts rates for fifth time[30/01/2025 13:46] EC presents EU Compass to regain competitiveness and secure sustainable prosperity[22/01/2025 20:11] L'Ecofin a approuvé la trajectoire budgétaire présentée par la France[22/01/2025 16:30] Eurozone finance ministers met on Monday 20 January in Brussels for the Eurogroup[20/01/2025 22:41] Donald Trump’s 2025 Inauguration Day[07/01/2025 22:22] Euro area annual inflation up to 2.4%[30/12/2024 00:10] Eurostat: more than 71 million EU citizens at risk of poverty[24/12/2024 08:35] La France a son nouveau gouvernement. Lombard est le nouveau ministre de l'Economie[21/12/2024 01:25] European Commission launches strategic automotive dialogue from January[14/12/2024 00:06] France: Macron a nommé François Bayrou Premier ministre[13/12/2024 19:24] Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello Messori[12/12/2024 16:39] European Central Bank delivers final rate cut of the year[09/12/2024 19:34] December Eurogroup also with the British Chancellor of the Exchequer Reeves[06/12/2024 07:46] OECD slashes growth forecasts for Eurozone[30/11/2024 13:18] COP 29: 300 Billion Dollars to Developing Countries[27/11/2024 23:48] The Von der Leyen bis Commission was elected by the European Parliament[27/11/2024 22:38] The EU budget for 2025 was finally approved by the Parliament[25/11/2024 18:02] The Cambridge Circus. Meteor or Supernova in the High Theory of Keynes' disciples?[25/11/2024 00:16] The economic horizons are complex for the new European Commission[11/11/2024 23:10] Germany: Scholz moves forward without FDP and appoints Kukies as new Finance Minister[06/11/2024 16:43] US: Trump returns President. New scenarios are possible in EU-US economic relations[31/10/2024 16:39] Eurozone economy grows 0,4% in third quarter
euroeconomie4

Gas, price cap: Commissione propone 275 euro a megawattora. Il Consiglio rinvia la decisione

24/11/2022 15:13

Euroeconomie

Euroeconomies, Commissione europea, Francia, Italia, spagna, gas, price cap, italiaù, consiglio energia, approviggionamenti di gas,

Gas, price cap: Commissione propone 275 euro a megawattora. Il Consiglio rinvia la decisione

Scetticismo per un price cap insuffciente da 15 Paesi Ue, guidati da Francia, Italia e Spagna. Decisione rinviata a nuovo Consiglio a dicembre

La Commissione europea ha proposto un price cap a 275 euro a megawattora. Cresce però lo scetticismo sulla proposta al punto che tra i 15 Paesi Ue favorevoli al price cap, guidati da Francia, Italia e Spagna, si dovrebbe concordare una risposta comune alla proposta della Commissione europea ritenuta "insufficiente".

Lo si apprende da fonti del governo francese che con i partner fanno appello allo stesso esecutivo Ue affinché "riveda molto significativamente al rialzo le sue ambizioni per contenere i picchi di prezzo" sul mercato del gas.

Significativo il commento alla notiza del Commissario agli affari economici Gentiloni: 'E' un segnale, che sia sufficiente vedremo'.

 

La posizione dei principali Paesi membri

Per la Francia "il tetto al prezzo del gas proposto dalla Commissione Europea taglia l'aumento dei prezzi in casi veramente eccezionali: può essere utile, ma di certo non è una riforma strutturale, né una risposta all'esplosione dei prezzi del gas alla quale deve far fronte l'industria europea. Non è un testo sufficiente". Lo dice la ministra francese della Transizione Energetica Agnès Pannier Runacher, a margine del Consiglio straordinario.

Dalla Germania, da sempre scettica sulla necessità di un price cap, si registra una reazione improntata alla cautela. "C'è ancora molto lavoro davanti a noi", ha commentato Sven Giegold, segretario di Stato presso il ministero federale dell'Economia e dell'azione per il clima della Germania.

Molto critica l'Italia, il cui ministro Picchetto ha spiegato "I Paesi critici sono quindici e vogliono trattare tutto il pacchetto complessivamente", ossia che è esclusa l'approvazione delle misure per la solidarietà senza un'intesa sul price cap. Sull'eventuale controproposta, Pichetto ha detto: "Vedremo durante il Consiglio".

Inapplicabile per la Spagna: "Per come sono state definite le tre condizioni" per l'attivazione del price cap sul gas “sembra uno strumento disegnato precisamente per garantire che non venga mai applicato e questo ci sembra uno scherzo di cattivo gusto da parte della Commissione europeaâ€, ha dichiarato la ministra spagnola per la Transizione ecologica Ribera, al suo arrivo al Consiglio a Bruxelles.

 

Verso un consiglio straordinario a dicembre

Nel corso della riunione straordinaria dei ministri dell'Energia europei a Bruxelles la presidenza del Consiglio Ue ha deciso, considerando le divergenze nel consesso, di non approvare i testi fino a quando non sarà raggiunta un'intesa sul price cap.

Ogni decisione è cosi rimandata ad un prossimo consiglio straordinario dell'energia che dovrebbe svolgersi a metà dicembre.

 

Antonio De Chiara@eureconomie.it


instagram
twitter
whatsapp

@2021-2023 EUROECONOMIES

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder