EU/EN - Macron, Merz, Tusk and Starmer met with Ukrainian Volodymyr Zelenskyy in Kiev on May 10 and spoke with other European leaders. A separate phone call was then made with Trump. It was decided to have US special envoy Steve Witkoff transmit a 22-point proposal with the request for a 30-day ceasefire.
French President Emmanuel Macron, in a press conference at the end of the meetings in the Ukrainian capital, reiterated that the countries adhering to the coalition of the willing will launch "massive and coordinated" sanctions, including with the United States, against Russia if it violates the 30-day ceasefire. This was reported by the France Presse news agency. "In the event of violations, we will launch massive and coordinated sanctions between Europeans and Americans," warned Macron. The new German Chancellor Merz also recalled Ukraine's commitment to peace since March 11, when Kiev had accepted the US proposal for a thirty-day ceasefire, and reiterated, on behalf of the new government in Berlin, Germany's commitment to stand alongside Ukraine under attack.
ITA - Macron, Merz, Tusk e Starmer hanno incontrato il 10 maggio a Kiev l’ucraino Volodymyr Zelenskyy e sentito gli altri leader europei. Poi è stata fatta una telefonata separata con Trump. Si è decisio di far trasmettere dall'inviato speciale staunitense Steve Witkoff una proposta in 22 punti con la richiesta di un cessate il fuoco di 30 giorni.
Il presidente francese Emmanuel Macron, in una conferenza stampa al termine degli incontri nella capitale ucraina, ha ribadito che i paesi aderenti alla coalizione dei volenterosi lanceranno sanzioni "massicce e coordinate" anche con gli Stati uniti contro la Russia se violerà il cessate il fuoco di 30 giorni. Lo riferisce l'agenzia di stampa France Presse. "In caso di violazioni, lanceremo sanzioni massicce e coordinate tra europei e americani", ha avvertito Macron. Anche il neo-cancelliere tedesco Merz ha ricordato l'impegno dell'Ucraina a favore della pace fin dell'11 marzo, durante il quale Kiev aveva accettato la proposta statunitense di un cessate il fuoco di trenta giorni, e ha ribadito, a nome del nuovo Governo a Berlino, l'impegno della Germania a fianco dell'Ucraina aggredita.
staff @euroeconomie.it